<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> L’Ue dichiara guerra al packaging: imballaggi interamente riciclabili entro dieci anni | La Città News

L’Ue dichiara guerra al packaging: imballaggi interamente riciclabili entro dieci anni

Imballaggi “completamente riciclabili” entro il 2030, in modo “economicamente sostenibile”. Questa la proposta di regolamento della Commissione Ue per aumentare la riciclabilità ridefinendo i criteri di progettazione obbligatori per tutti gli imballaggi. Tassi di riciclaggio bassi per la plastica Per quanto riguarda i rifiuti in plastica, nella maggior parte degli Stati membri i tassi di […]
L'articolo L’Ue dichiara guerra al packaging: imballaggi interamente riciclabili entro dieci anni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Imballaggi “completamente riciclabili” entro il 2030, in modo “economicamente sostenibile”. Questa la proposta di regolamento della Commissione Ue per aumentare la riciclabilità ridefinendo i criteri di progettazione obbligatori per tutti gli imballaggi.

Tassi di riciclaggio bassi per la plastica

Per quanto riguarda i rifiuti in plastica, nella maggior parte degli Stati membri i tassi di riciclaggio sono bassi e i rifiuti riciclati sono usati solo in applicazioni di scarsa qualità. Pertanto, per creare un mercato appetibile per le materie prime secondarie, la proposta stabilisce che nei nuovi imballaggi di plastica vi sia una percentuale obbligatoria di plastica riciclata. Questi obiettivi vincolanti possono trasformare i rifiuti di plastica in un prodotto prezioso, come dimostra l’esperienza acquisita con gli obiettivi di contenuto riciclato nelle bottiglie in Pet fissati dalla direttiva dell’Ue sulla plastica monouso.

Gli imballaggi compostabili

Dovrà essere chiaro quali tipi molto limitati di imballaggi devono essere compostabili, in modo che i consumatori possano gettarli nei rifiuti organici. La Commissione raccomanda anche un approccio prudente alla plastica compostabile, che dovrà essere usata solo se benefica per l’ambiente, prevenendo il rischio che si trasformi in un diritto a gettare l’immondizia ovunque, contando sul fatto che è biodegradabile.

Gli imballaggi riutilizzabili

Per quanto riguarda il riuso, la Commissione nota che, mancando norme specifiche, negli ultimi vent’anni la quantità di imballaggi riutilizzabili si è drasticamente ridotta. Per invertire questa tendenza, propone obiettivi Ue obbligatori per le imprese, per fare in modo che l’offerta dei loro prodotti sia in parte in imballaggi riutilizzabili o ricaricabili.

Riutilizzo dei contenitori delle bevande

Entro il 2030 e il 2040, rispettivamente il 20% e l’80% delle bevande fredde e calde dovrà essere venduto in contenitori che fanno parte di un sistema di riutilizzo, oppure i consumatori dovranno poter riempire


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/lue-dichiara-guerra-al-packaging-imballaggi-interamente-riciclabili-entro-dieci-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.