Luciano Belviso: «Volare più in alto del senso comune»

L’imprenditore e ingegnere aerospaziale è il quarto protagonista di Dreamers.On, il progetto di Porsche Italia dedicato a volti noti e persone comuni che - guidati dai sogni - hanno aperto nuove strade, immaginando il futuro e arrivando dove nessuno, prima di loro, si era mai spinto

«Solo se abbandoni i pregiudizi e le paure, il tuo sogno può prendere il volo». Parola di Luciano Belviso, uno che di voli – e soprattutto di sogni – se ne intende parecchio: è lui, imprenditore e ingegnere aerospaziale, il quarto protagonista di Dreamers.On, il progetto Porsche Italia dedicato a volti noti e persone comuni che hanno aperto nuove strade, immaginando il futuro e arrivando dove nessuno, prima di loro, si era mai spinto. «L’ostacolo più grande, per un sognatore, credo sia il senso comune».

«Perché il senso comune ha la nostalgia del passato, il terrore del futuro e non pensa mai al presente», aggiunge il manager pugliese nell’intervista pubblicata sulla piattaforma  dreamerson.porscheitalia.com. «Dobbiamo invece sentirci liberi di dare spazio alle emozioni, all’immaginazione, all’intuizione. La differenza tra obiettivo e sogno? La distanza: il primo, infatti, è vicino, mentre il secondo ha un orizzonte più lungo, quindi richiede più energie e la capacità di visualizzare dove vogliamo andare».

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Una rotta, come quella che ha scandito la vita di Belviso:


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/luciano-belviso-volare-in-alto-senso-comune-dreamers-on-porsche


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.