
L’ora legale è dannosa per la nostra salute? Cosa dicono i medici
La questione dell’ora legale e dei suoi effetti sulla salute è diventata un argomento di crescente interesse, con molti esperti che chiedono la sua abolizione. L’ora legale, che prevede di spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora per sfruttare meglio la luce solare, viene adottata in molti paesi dal marzo all’ottobre. Tuttavia i medici...
L’ora legale, secondo alcuni esperti, potrebbe avere conseguenze negative per il benessere fisico e mentale delle persone disallineando il nostro orologio biologico
@nito500/123rf
La questione dell’ora legale e dei suoi effetti sulla salute è diventata un argomento di crescente interesse, con molti esperti che chiedono la sua abolizione. L’ora legale, che prevede di spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora per sfruttare meglio la luce solare, viene adottata in molti paesi dal marzo all’ottobre.
Tuttavia i medici dell’Accademia americana di medicina del sonno (AASM) sostengono che questa pratica possa avere conseguenze negative per il benessere fisico e mentale delle persone. I medici avvertono infatti che i cambiamenti di orario possono disallineare il nostro orologio biologico, aumentando i rischi di incidenti stradali e disturbi cardiovascolari.
Uno studio ha dimostrato una correlazione tra l’ora legale e un incremento degli eventi avversi per la salute, come infarti e episodi depressivi. In particolare l’analisi di dati su oltre 185.000 danesi ha rivelato un aumento significativo degli episodi depressivi in concomitanza con la transizione dall’ora legale all’ora solare.
Il dibattito
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/ora-legale-dannosa-salute/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER