
L’Oms si schiera contro le mutilazioni genitali femminili: le nuove linee guida per combattere queste crudeltà
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha diffuso un nuovo documento volto a combattere le mutilazioni genitali femminili, fenomeno che, secondo i dati del 2020, ha coinvolto circa 52 milioni di donne e ragazze vittime di pratiche eseguite da personale sanitario. Un dato allarmante, che rappresenta circa un caso su quattro di mutilazione. Nonostante i progressi...
L’Oms ha pubblicato le nuove linee guida contro le mutilazioni genitali femminili per frenare il fenomeno e per formare medici, infermieri e ostetriche con campagne di sensibilizzazione anche su uomini e ragazzi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha diffuso un nuovo documento volto a combattere le mutilazioni genitali femminili, fenomeno che, secondo i dati del 2020, ha coinvolto circa 52 milioni di donne e ragazze vittime di pratiche eseguite da personale sanitario.
Un dato allarmante, che rappresenta circa un caso su quattro di mutilazione. Nonostante i progressi registrati in Paesi come Burkina Faso, Sierra Leone ed Etiopia, dove la pratica è diminuita fino al 50% tra le adolescenti negli ultimi trent’anni, ogni anno 4 milioni di bambine restano a rischio.
La pratica, che consiste nella rimozione o danneggiamento dei genitali femminili per ragioni non mediche, viene spesso eseguita su bambine prima della pubertà. Anche se condotta da operatori sanitari, non elimina i rischi gravi: anzi, può causare danni ancora più profondi e gravi, oltre a rischiare di legittimare la mutilazione agli occhi delle comunità.
Le nuove
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/oms-mutilazioni-genitali-femminili/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER