Lo smartworking fa risparmiare 61 minuti ogni giorno agli italiani
In occasione del Work From Home Day, ecco i risultati di una ricerca del National Bureau of Economic Research sullo smartworking.
Il Work From Home Day, che ricorre ogni 17 maggio, è stato istituito per celebrare quei giorni in cui i dipendenti hanno l’opportunità di lavorare da casa, evitando il pendolarismo e riuscendo a ottenere una serie di vantaggi che si riflettono soprattutto sulla qualità della vita.
È stato appurato, infatti, che lavorare in smartworking anche solo qualche giorno alla settimana porti benefici sia ai datori di lavoro sia ai dipendenti, permetta di risparmiare sui costi dell’ufficio, aiuti a ridurre il traffico e offra la possibilità di gestire i carichi di lavoro in modo efficace e produttivo. Non solo. Lo smartworking è inoltre uno strumento molto utile per i lavoratori che stanno attraversando difficoltà temporanee nell’assistenza ai familiari fragili.
Smartworking, a beneficio dell’equilibrio tra lavoro e vita privata
Da una nuova ricerca del National Bureau of Economic Research riportata recentemente da Euronews emerge infatti che i lavoratori italiani grazie allo smartworking risparmiano ben 61 minuti al giorno, il 31% dei quali vengono dedicati al riposo, il 15% al caregiving e il 34% ancora al lavoro principale o a un secondo lavoro. Le percentuali
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/lo-smartworking-fa-risparmiare-61-minuti-ogni-giorno-agli-italiani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER