Livelli di PFAS senza precedenti trovati persino nei delfini australiani

I PFAS o forever chemicals, sostanze chimiche per- e polifluoroalchiliche, sono oggigiorno ovunque, negli imballaggi alimentari, nelle pentole antiaderenti, ma nelle acque a largo di Melbourne concentrazioni epatiche così elevate nei delfini tursiopi Burrunan finora non sono state mai trovate. A rivelarlo è un nuovo studio scientifico ad opera della Marine Mammal Foundation, del RMIT...

Dati scioccanti provenienti dall’Australia, dove le analisi condotte sui tursiopi spiaggiati lungo le coste del Victoria mostrano concentrazioni elevatissime di PFAS

@Wikimedia Commons – Science of The Total Environment

I PFAS o forever chemicals, sostanze chimiche per- e polifluoroalchiliche, sono oggigiorno ovunque, negli imballaggi alimentari, nelle pentole antiaderenti, ma nelle acque a largo di Melbourne concentrazioni epatiche così elevate nei delfini tursiopi Burrunan finora non sono state mai trovate.

A rivelarlo è un nuovo studio scientifico ad opera della Marine Mammal Foundation, del RMIT e della Melbourne University, pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment. 

Le analisi sono state condotte nell’Australia sud-orientale tra il 2006 e il 2021, dove sono stati raccolti campioni di 38 esemplari di quattro specie di cetacei, tra cui il Tursiops australis, spiaggiati lungo le coste dello Stato del Victoria.

campioni 1

@Science of The Total Environment

I risultati hanno mostrato livelli di PFAS allarmanti e per alcuni inquinanti eterni 10 volte superiori alla soglia limite considerata tossica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/livelli-di-pfas-senza-precedenti-trovati-persino-nei-delfini-australiani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.