
L’Italia sta per costruire l’aereo più grande del mondo per trasportare le gigantesche pale eoliche
In Italia verrà costruito l’aereo più grande al mondo, pensato per trasportare carichi fuori misura come le pale eoliche di nuova generazione. Si chiama WindRunner ed è alto come un edificio di quattro piani. Sarà in grado di movimentare pale lunghe 104 metri e pesanti 72 tonnellate, destinate a parchi eolici terrestri di nuova concezione....
Entro il 2030 il super cargo WindRunner prenderà il volo dall’Italia, aprendo una nuova era nel trasporto di componenti eoliche di dimensioni record
12 Agosto 2025
©Radia
In Italia verrà costruito l’aereo più grande al mondo, pensato per trasportare carichi fuori misura come le pale eoliche di nuova generazione. Si chiama WindRunner ed è alto come un edificio di quattro piani. Sarà in grado di movimentare pale lunghe 104 metri e pesanti 72 tonnellate, destinate a parchi eolici terrestri di nuova concezione.
L’idea arriva da Radia, startup statunitense fondata nel 2016 dal professore del MIT di Boston Mark Lundstrom. Secondo i suoi studi, pale più lunghe catturano più vento e riducono i costi di produzione dell’energia rispetto ad altre fonti, inclusi fotovoltaico, nucleare e impianti eolici off-shore. La sfida è il trasporto: via terra, via mare o con elicotteri non è possibile per limiti tecnici e dimensionali.
Assemblaggio in Italia, fornitori in Europa
Per costruire il WindRunner, Radia ha scelto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER