“L’Italia ha un problema con gli orsi”: la docu-inchiesta della TV franco-tedesca realizzata dalla “nostra” Francesca Capozzi

Da mammiferi a rischio estinzione da proteggere a una minaccia per l’uomo: negli ultimi anni la percezione degli orsi bruni del Trentino ha subito uno stravolgimento. Dopo la vicenda del runner Andrea Papi, il 26enne ferito a morte la scorsa primavera dall’orsa JJ4-Gaia – mentre era in compagnia dei suoi cuccioli – nei boschi della...

La gestione degli orsi del Trentino, nel mirino delle istituzioni e dei cacciatori, ha fatto discutere anche fuori dai confini del nostro Paese. Ad occuparsene il canale tv franco-tedesco ARTE, in un documentario d’inchiesta firmato dalla nostra collaboratrice Francesca Capozzi. Attraverso interviste, approfondimenti e sopralluoghi nel santuario per orsi più grande del mondo, ci porta in un viaggio alla scoperta del mondo di questi animali straordinari, dipinti troppo spesso come un pericolo (invece che una risorsa da tutelare e valorizzare)

@ARTE/greenMe

Da mammiferi a rischio estinzione da proteggere a una minaccia per l’uomo: negli ultimi anni la percezione degli orsi bruni del Trentino ha subito uno stravolgimento. Dopo la vicenda del runner Andrea Papi, il 26enne ferito a morte la scorsa primavera dall’orsa JJ4-Gaia – mentre era in compagnia dei suoi cuccioli – nei boschi della Val di Sole, è stata avviata una vera e propria guerra contro i plantigradi.

Com’è noto, la Provincia autonoma di Trento ha optato per la linea più dura e cruenta, firmando ordinanze di condanne a morte, che hanno sollevato un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/inchiesta-tv-franco-tedesca-arte-su-gestione-orsi-trentino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.