L’Italia ha il record di efficienza per il solare termodinamico a concentrazione, ma rischia di perdere il brevetto
Il solare termico super efficiente e Made in Italy è a rischio. L’Italia detiene un primato mondiale nel settore delle energie rinnovabili che, paradossalmente, rischia di andare perduto per mancanza di supporto. Si tratta del Concentratore Solare Termico EOSth, sviluppato da un’azienda italiana, unico sistema al mondo ad aver raggiunto e certificato un’efficienza straordinaria del...
L’Italia detiene un primato mondiale con il concentratore solare termico EOSth, certificato al 91% di efficienza e protetto da brevetti internazionali. Norme poco chiare, ritardi burocratici e una finanza miope rischiano però di bloccarne lo sviluppo, favorendo la fuga dei brevetti all’estero.
15 Ottobre 2025
Il solare termico super efficiente e Made in Italy è a rischio. L’Italia detiene un primato mondiale nel settore delle energie rinnovabili che, paradossalmente, rischia di andare perduto per mancanza di supporto. Si tratta del Concentratore Solare Termico EOSth, sviluppato da un’azienda italiana, unico sistema al mondo ad aver raggiunto e certificato un’efficienza straordinaria del 91% nella conversione dell’energia solare in energia termica.
Efficienza certificata
Questo risultato rappresenta un vero e proprio salto tecnologico. Mentre i tradizionali pannelli solari termici raggiungono un’efficienza del 30% e i sistemi a tubi sottovuoto arrivano al 50%, la tecnologia italiana EOSth ha stabilito un record mondiale certificato.
Il risultato è frutto di 10 anni di ricerca condotti dall’azienda Greenetica Distribution in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER