L’Italia fuori dalla top 50 mondiale delle smart city: Roma crolla al 139° posto, Milano al 97°

Lo Smart City Index 2025 dell’IMD – International Institute for Management Development ha certificato un dato allarmante: nessuna città italiana figura tra le prime cinquanta al mondo. Su 146 metropoli analizzate globalmente, l’Italia è completamente assente dalle posizioni di vertice. Roma ha subito un crollo drammatico, precipitando al 139° posto. Milano si ferma al 97°,...

Smart City

L’Italia è completamente assente dalla top 50 mondiale delle smart city secondo il nuovo Smart City Index 2025. Roma crolla al 139° posto, Milano al 97°, mentre Zurigo, Oslo e Ginevra dominano il podio.

Marco Crisciotti

24 Settembre 2025

Lo Smart City Index 2025 dell’IMDInternational Institute for Management Development ha certificato un dato allarmante: nessuna città italiana figura tra le prime cinquanta al mondo. Su 146 metropoli analizzate globalmente, l’Italia è completamente assente dalle posizioni di vertice.

Roma ha subito un crollo drammatico, precipitando al 139° posto. Milano si ferma al 97°, mentre Bologna arretra fino all’83a posizione. Un risultato che evidenzia un ritardo strutturale preoccupante su innovazione e sostenibilità urbana.

Il confronto internazionale che fa male

Il podio mondiale parla europeo: Zurigo al primo posto, Oslo seconda e Ginevra terza. Sette delle dieci città in cima alla graduatoria si trovano in Europa, ma l’Italia ne resta completamente fuori.

Ancora più significativo il successo delle città del Medio


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/litalia-fuori-dalla-top-50-mondiale-delle-smart-city-roma-crolla-al-139-posto-milano-al-97/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.