L’Italia che nessuno visita, ma dovrebbe: le 10 città dove il turismo non arriva (quasi) mai

In alcune città italiane l’estate non è più una stagione, ma un assedio. Rimini, Venezia, Bolzano: nomi da cartolina che oggi somigliano a zone rosse. Le calli si intasano, le spiagge si saturano, i centri storici diventano parchi a tema. Secondo l’Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (ICST) elaborato da Demoskopika, la pressione antropica in queste...

Mentre alcune città rischiano di soffocare sotto il peso del turismo di massa, altre sembrano dimenticate dai flussi. Scopri le meno visitate secondo l’ICST

Simona Falasca

20 Luglio 2025

In alcune città italiane l’estate non è più una stagione, ma un assedio. Rimini, Venezia, Bolzano: nomi da cartolina che oggi somigliano a zone rosse. Le calli si intasano, le spiagge si saturano, i centri storici diventano parchi a tema. Secondo l’Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (ICST) elaborato da Demoskopika, la pressione antropica in queste aree ha superato la soglia critica.

I numeri parlano chiaro: a Rimini si sfiorano i 17.000 turisti per km², a Venezia ci sono quasi 47 turisti per ogni residente, e Bolzano ha il record di quasi 70 turisti per abitante. Non è solo un problema di traffico o affollamento: è un’interferenza sistemica. Il turismo di massa cambia l’identità delle città, snatura la vita quotidiana, e rende invivibili anche le meraviglie.

L’Italia che nessuno vede

Ma c’è anche un’altra Italia, silenziosa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/litalia-che-nessuno-visita-ma-dovrebbe-le-10-citta-dove-il-turismo-non-arriva-quasi-mai/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.