L’isola maledetta di Venezia: tutta la verità dietro le leggende di Poveglia
Poveglia, conosciuta da molti come “l’isola dei fantasmi”, è in realtà un complesso di tre isolotti che forma una struttura trapezoidale nella laguna veneziana, con una superficie totale di circa 72.500 metri quadrati. L’isola centrale ospita i resti di alcuni padiglioni ospedalieri risalenti alla prima metà del Novecento, mentre la seconda isola, collegata alla principale...
L’isola di Poveglia si trova a sud di Venezia, lungo il canal Orfano. Oggi è disabitata e abbandonata e talmente misteriosa che le storie di fantasmi qui si perdono.
@wikimedia
Poveglia, conosciuta da molti come “l’isola dei fantasmi”, è in realtà un complesso di tre isolotti che forma una struttura trapezoidale nella laguna veneziana, con una superficie totale di circa 72.500 metri quadrati. L’isola centrale ospita i resti di alcuni padiglioni ospedalieri risalenti alla prima metà del Novecento, mentre la seconda isola, collegata alla principale tramite un ponte, è completamente disabitata. La terza, chiamata “Ottagono” per la sua caratteristica forma, è un isolotto artificiale costruito alla fine del XIV secolo con scopi difensivi.
Un passato ricco e sfaccettato
@wikimedia
Nel Medioevo Poveglia godette di notevole prosperità economica, in gran parte grazie alla sua posizione strategica nella laguna veneziana. La sua storia è
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/isola-poveglia-venezia-fantasmi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER