L’insolita cura materna dei ceciliani: il latte materno degli anfibi
Scoperta la straordinaria pratica di allattamento dei ceciliani: i giovani consumano un latte materno speciale dal ventre della madre, rivoluzionando la conoscenza sugli anfibi.
L'articolo L’insolita cura materna dei ceciliani: il latte materno degli anfibi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta la straordinaria pratica di allattamento dei ceciliani: i giovani consumano un latte materno speciale dal ventre della madre, rivoluzionando la conoscenza sugli anfibi.
Le madri Caecilian non si nutrono per due mesi mentre si prendono cura della loro prole. (Immagine cortesia di Carlos Jared)
L’assistenza parentale nel regno animale si manifesta in molte forme, dalle specie che proteggono amorevolmente le proprie uova a quelle che restano unite in famiglia per tutta la vita. Sebbene l’assistenza parentale e l’allattamento siano tipicamente considerati tratti mammiferi, sembra che gli anfibi stiano iniziando a partecipare a queste dinamiche. Oltre alle più note rane, rospi e salamandre, esiste un terzo gruppo di anfibi meno studiato: i Gymnophiona, conosciuti anche come ceciliani. Questi anfibi, simili a serpenti o vermi, contano circa 222 specie e vivono principalmente nelle regioni tropicali.
All’interno di queste specie, ci sono quelle che depongono le uova e altre che partoriscono giovani vivi. Entrambi i gruppi di madri forniscono nutrimento alla prole dopo il parto, con alcune specie che praticano l’alimentazione cutanea, dove i piccoli consumano attivamente la pelle della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/10/linsolita-cura-materna-dei-ceciliani-il-latte-materno-degli-anfibi-0081295
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER