L’Inganno dei cibi senza zuccheri aggiunti

Avete presente la classica dicitura “senza zuccheri aggiunti”, presente su tantissimi prodotti che troviamo al supermercato? Ebbene, non corrisponde alla realtà, o meglio, racconta soltanto una parte della storia. Cerchiamo di capire meglio attraverso le parole della nutrizionista Angy Bro. “Le persone vedono quella dicitura e pensano automaticamente che il prodotto sia privo di zuccheri”,...

Sai cosa compri?

La nutrizionista Angy Bro spiega: si tratta di una semplice, ed ingannevole, strategia di marketing, perche gli zuccheri ci sono eccome.

Marco Crisciotti

20 Settembre 2025

Avete presente la classica dicitura “senza zuccheri aggiunti”, presente su tantissimi prodotti che troviamo al supermercato? Ebbene, non corrisponde alla realtà, o meglio, racconta soltanto una parte della storia. Cerchiamo di capire meglio attraverso le parole della nutrizionista Angy Bro.

“Le persone vedono quella dicitura e pensano automaticamente che il prodotto sia privo di zuccheri”, spiega la dottoressa. “Ma la realtà è ben diversa”. La questione sta tutta in quelle due parole: zuccheri aggiunti. I produttori sfruttano questa formula per creare un’impressione positiva, sapendo che molti acquirenti non colgono la differenza sostanziale tra assenza totale di zuccheri e mancanza di zuccheri supplementari.

Il caso più emblematico riguarda i succhi di frutta. Un normale succo può contenere fino a 64 grammi di zucchero per confezione – l’equivalente di sedici bustine che mettereste nel caffè.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/linganno-dei-cibi-senza-zuccheri-aggiunti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.