L’Indonesia vuole diventare 100% solare entro il 2050 (e ha tutte le carte in regola per riuscirci)
L’Indonesia? Le stime suppongono che a metà del secolo sarà il sesto Paese più popoloso al mondo, con 320 milioni di persone, e una delle prime quattro economie globali per prodotto interno lordo (dopo Cina, India e Stati Uniti). Ragione per cui, per gli esperti, ciò che accade nei mercati energetici indonesiani è importante a...
Considerata un gigante dell’economia e del solare del futuro, l’Indonesia sta facendo grandi passi avanti nel settore delle energie rinnovabili, con piani ambiziosi per aumentare la capacità di energia solare
L’Indonesia? Le stime suppongono che a metà del secolo sarà il sesto Paese più popoloso al mondo, con 320 milioni di persone, e una delle prime quattro economie globali per prodotto interno lordo (dopo Cina, India e Stati Uniti). Ragione per cui, per gli esperti, ciò che accade nei mercati energetici indonesiani è importante a livello globale sia in termini di impatto economico si in termini di emissioni di gas serra: è quanto dicono in un interessante articolo Ricardo Rüther (Università Federale di Santa Catarina – UFSC) e Andrew Blakers (Università Nazionale Australiana – ANU).
Ad oggi, l’Indonesia fa ancora molto affidamento sui combustibili fossili per l’energia ed è un importante esportatore di combustibili fossili (il consumo di elettricità qui è relativamente basso rispetto agli standard mondiali, circa 1,1 MWh a persona all’anno), ma molti sono gli indicatori normativi ed economici che ne fanno presagire un rapido
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER