
«L’Imu non va pagata in caso di occupazione abusiva»: la sentenza della Consulta
Per la Corte costituzionale «verrebbe a mancare il presupposto base della capacità contributiva». La decisione estende retroattivamente la portata di una legge del 2022
L'articolo «L’Imu non va pagata in caso di occupazione abusiva»: la sentenza della Consulta proviene da Open.
L’Imu non va pagata sugli immobili occupati abusivamente. A condizione, però, che il proprietario abbia denunciato in modo tempestivo l’occupazione in sede penale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che – con la sentenza n° 60 – ha dichiarato l’illeggibilità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo del 14 marzo 2011 («Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale») nella parte in cui prevede che non sia dovuta l’Imu per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata una tempestiva denuncia in sede penale. Con questa decisione, la Consulta scende, dunque, in campo a difesa dei proprietari degli immobili occupati, pubblici o privati, che fino al 2022 hanno versato l’Imu nelle casse dei Comuni.
«Non si può tassare una
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/19/imu-pagamento-denuncia-occupazione-abusiva-sentenza-consulta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER