L’Impero Accadico: Tra Glorie e Declino
L'Impero Accadico, fondato da Sargon il Grande, dominò la Mesopotamia tra il 2334 e il 2218 a.C. con innovazioni culturali e politiche. Il suo declino potrebbe essere stato causato da un cambiamento climatico.
L'articolo L’Impero Accadico: Tra Glorie e Declino sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’Impero Accadico, fondato da Sargon il Grande, dominò la Mesopotamia tra il 2334 e il 2218 a.C. con innovazioni culturali e politiche. Il suo declino potrebbe essere stato causato da un cambiamento climatico.
Si pensa che l’Impero accadico sia il più antico impero della storia registrata, ma c’è ancora molto che non sappiamo sul suo popolo o sulle figure che lo hanno stabilito. (Eric de Redelijkheid tramite Wikimedia Commons (CC BY-SA 2.0))
Esiste un cliché che parla della nascita e della caduta degli imperi, ma ti sei mai chiesto quale sia stato l’impero più antico della storia registrata? Il titolo sembra appartenere all’Impero Accadico, il primo impero multinazionale conosciuto al mondo. Fondato da Sargon il Grande (o Sargon di Akkad), questo impero ha dominato per un breve periodo tra il 2334 e il 2218 a.C., stabilendo una serie di primati mondiali che sarebbero stati replicati e standardizzati dai sovrani successivi.
L’Impero Accadico, con Akkad come fulcro, ha riunito la regione della Mesopotamia meridionale (l’antico Iraq) che in precedenza era divisa tra città-stato rivali come Ur, Uruk, Lagash, Kish,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/limpero-accadico-tra-glorie-e-declino-0081621
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER