
L’impennata dell’intelligenza artificiale raddoppierà la domanda di elettricità nei prossimi 5 anni, parola dell’IEA
Secondo un nuovo report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), il consumo elettrico dei data center è destinato a più che raddoppiare entro il 2030, principalmente a causa della crescita esponenziale delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Se oggi queste infrastrutture rappresentano circa l’1,5% della domanda elettrica globale, nei prossimi sei anni si prevede che arriveranno a consumare...
Il consumo elettrico dei data center potrebbe arrivare al 3% dell’energia globale entro il 2030, spinto dalla domanda crescente di servizi digitali e Intelligenza Artificiale
Secondo un nuovo report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), il consumo elettrico dei data center è destinato a più che raddoppiare entro il 2030, principalmente a causa della crescita esponenziale delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Se oggi queste infrastrutture rappresentano circa l’1,5% della domanda elettrica globale, nei prossimi sei anni si prevede che arriveranno a consumare il 3%, raggiungendo circa 945 terawattora (TWh). Un valore superiore all’attuale consumo energetico del Giappone.
La causa principale di questo aumento è il boom dell’intelligenza artificiale generativa, che necessita di enormi potenze di calcolo e di conseguenza richiede quantità ingenti di elettricità per funzionare. La IEA sottolinea che un singolo data center da 100 megawatt può arrivare a consumare quanto 100.000 abitazioni. Alcuni dei nuovi centri già in fase di costruzione potrebbero arrivare a consumi pari a quelli di due milioni di abitazioni.
Stati Uniti, Europa e Cina dominano
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER