L’impatto delle piattaforme digitali sul comportamento dei consumatori in Italia
Negli ultimi anni, l’evoluzione delle piattaforme digitali ha comportato un cambiamento profondo nell’offerta e nel processo di acquisizione di beni e servizi da parte dei consumatori italiani. Dai social media all’e-commerce, i consumatori sono più interconnessi e più informati che mai: questo cambiamento ha influenzato il loro comportamento di acquisto e le aspettative sul mercato. […]
L'articolo L’impatto delle piattaforme digitali sul comportamento dei consumatori in Italia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Negli ultimi anni, l’evoluzione delle piattaforme digitali ha comportato un cambiamento profondo nell’offerta e nel processo di acquisizione di beni e servizi da parte dei consumatori italiani. Dai social media all’e-commerce, i consumatori sono più interconnessi e più informati che mai: questo cambiamento ha influenzato il loro comportamento di acquisto e le aspettative sul mercato.
L’ascesa dell’e-commerce in Italia
Il commercio elettronico in Italia è cresciuto esponenzialmente, specialmente dopo il 2020. Statista ha stimato il fatturato dell’e-commerce in tutto il mondo a circa 6,3 trilioni di dollari nel 2024. I consumatori hanno modificato i propri comportamenti d’acquisto per quanto riguarda la spesa per prodotti e servizi online.
A causa di Amazon, eBay e altre piattaforme digitali locali, l’acquisto di prodotti online è diventato, in tutta onestà, più comodo e meno costoso. Gli acquirenti possono ottenere vantaggi da una vasta gamma di offerte e prodotti con consegna veloce o addirittura express.
Social media e influenza sul comportamento d’acquisto
I social network sono diventati il mezzo più influente per la scelta degli italiani nello shopping. Oltre a essere piattaforme di condivisione di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER