L’immenso potenziale inutilizzato delle cellule staminali nel sangue mestruale

Circa 20 anni fa, una biologa di nome Caroline Gargett andò alla ricerca di alcune cellule straordinarie nei tessuti che erano stati rimossi durante gli interventi di isterectomia. Le cellule provenivano dall’endometrio, che riveste l’interno dell’utero. Esaminandole al microscopio, vide quello che stava cercando: due tipi di cellule, una piatta e tondeggiante, l’altra allungata e...

A lungo trascurate, le cellule staminali mestruali potrebbero avere importanti applicazioni mediche, inclusa la diagnosi dell’endometriosi

Circa 20 anni fa, una biologa di nome Caroline Gargett andò alla ricerca di alcune cellule straordinarie nei tessuti che erano stati rimossi durante gli interventi di isterectomia. Le cellule provenivano dall’endometrio, che riveste l’interno dell’utero.

Esaminandole al microscopio, vide quello che stava cercando: due tipi di cellule, una piatta e tondeggiante, l’altra allungata e affusolata, con sporgenze simili a baffi.

Queste cellule erano cellule staminali adulte: cellule rare e autorinnovanti, alcune delle quali possono dare origine a molti tipi diversi di tessuti. Lei e altri ricercatori avevano a lungo ipotizzato che l’endometrio contenesse cellule staminali, data la sua notevole capacità di ricrescere ogni mese.

Il tessuto, che fornisce un sito in cui un embrione può impiantarsi durante la gravidanza e cade durante le mestruazioni, subisce circa 400 cicli di mutazione e ricrescita prima che una donna raggiunga la menopausa. Ma sebbene gli scienziati avessero isolato le cellule staminali adulte da molti altri tessuti in rigenerazione – tra cui il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/limmenso-potenziale-inutilizzato-delle-cellule-staminali-nel-sangue-mestruale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.