
L’iconico villaggio dei mulini a vento olandese di Zaanse Schans diventerà a pagamento per contrastare l’overtourism
A pochi chilometri da Amsterdam si trova Zaanse Schans, un villaggio che sembra uscito da una cartolina. Mulini a vento ancora funzionanti, case in legno secolari, botteghe di artigiani e profumo di cioccolato e formaggi rendono questo luogo uno dei più visitati dei Paesi Bassi. Ogni anno oltre tre milioni di turisti arrivano qui per...
Dal 2026 entrare a Zaanse Schans costerà 17,50 euro: il villaggio dei mulini a vento olandese cerca così di arginare l’overtourism e salvare un patrimonio storico
1 Settembre 2025
@zaanseschans/Instagram
A pochi chilometri da Amsterdam si trova Zaanse Schans, un villaggio che sembra uscito da una cartolina. Mulini a vento ancora funzionanti, case in legno secolari, botteghe di artigiani e profumo di cioccolato e formaggi rendono questo luogo uno dei più visitati dei Paesi Bassi. Ogni anno oltre tre milioni di turisti arrivano qui per vivere l’esperienza di un vero e proprio museo a cielo aperto, dove il tempo sembra essersi fermato.
Un museo costruito dopo la guerra
Non tutti sanno che la bellezza di Zaanse Schans è frutto di un ambizioso progetto del dopoguerra. Per salvare i mulini e le abitazioni storiche della regione, negli anni ’50 furono trasferiti qui e ricostruiti in un’area protetta. L’inaugurazione ufficiale arrivò nel 1972 grazie alla regina Juliana, trasformando questo villaggio in uno dei simboli
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/villaggio-mulini-a-vento-a-pagamento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER