Liberi fino alla fine: la Sardegna è la seconda Regione ad approvare la legge sul suicidio assistito
Il tema del fine vita è da anni al centro di un acceso dibattito in Italia. Con questa espressione si indica la possibilità, per chi soffre di una malattia irreversibile che causa enormi sofferenze, di scegliere come e quando porre fine alla propria esistenza, in condizioni di piena consapevolezza e con la giusta assistenza medica....
La Sardegna approva la legge sul fine vita, diventando la seconda regione in Italia a farlo. La norma garantisce assistenza sanitaria e tempi certi per il suicidio medicalmente assistito. È però molto probabile che – come già avvenuto per la Toscana – il Governo la impugnerà
18 Settembre 2025
Il tema del fine vita è da anni al centro di un acceso dibattito in Italia. Con questa espressione si indica la possibilità, per chi soffre di una malattia irreversibile che causa enormi sofferenze, di scegliere come e quando porre fine alla propria esistenza, in condizioni di piena consapevolezza e con la giusta assistenza medica.
L’Associazione Luca Coscioni chiede da anni tempi certi e procedure chiare per il suicidio medicalmente assistito, per evitare che i malati debbano attendere a lungo o recarsi all’estero. Da qui è nata la proposta di legge regionale “Liberi Subito” che è già stata approvata in Toscana (a febbraio 2025) e ora anche in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER