<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Lgbt, da Bologna arriva la vulva di pelouche per ‘educare’ fin dall’asilo. Con i soldi della Regione Emilia Romagna | La Città News

Lgbt, da Bologna arriva la vulva di pelouche per ‘educare’ fin dall’asilo. Con i soldi della Regione Emilia Romagna

Orientamenti sessuale e identità di genere. La sinistra conferma la sua ossessione sul tema. E  la rossa Bologna fa da apripista a sperimentazioni e follie. L’ultima trovata per educare le bambine, fin dall’asilo, alla scoperta della sessualità è la vulva di pelouche. Proprio così. A dare la notizia, che ha suscitato un vespaio di polemiche, […]
L'articolo Lgbt, da Bologna arriva la vulva di pelouche per ‘educare’ fin dall’asilo. Con i soldi della Regione Emilia Romagna sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Orientamenti sessuale e identità di genere. La sinistra conferma la sua ossessione sul tema. E  la rossa Bologna fa da apripista a sperimentazioni e follie. L’ultima trovata per educare le bambine, fin dall’asilo, alla scoperta della sessualità è la vulva di pelouche. Proprio così. A dare la notizia, che ha suscitato un vespaio di polemiche, è stata Repubblica. In una articolo dal titolo: “L’educazione sessuale delle bambine con giochi, carte e libri. Inaugurata a Bologna la prima Tabooteca in Italia”. Dopo le favole lesbiche raccontate alle elementari arriva il giocattolo.

A Bologna arriva la vulva rosa di pelouche

Oltre alla vulva in tessuto di peluche rosa fucsia, Frida, c’è “il libro pop up Vagina and periods”per la materna. Per gli adolescenti la proposta è Taboo. Ma in versione Sexexploration, naturalmente. Poi l’ultimo scaffale “è dedicato agli adulti” Contraccezione, anatomia umana con vagine, clitoride e vulva, orientamenti sessuali e l’immancabile identità di genere. Sono questi i  temi ‘offerti’ perfino ai piccolissimi dalla prima “Tabooteca” d’Italia. Presentata in pompa magna dall’Associazione Orlando all’interno del Centro di Documentazione delle Donne.

LEGGI ANCHE

L’ultima trovata del Centro di Documentazione delle Donne

Il centro, nato alla fine degli anni Settanta ed è stato successivamente gestito, dal 1983, in convenzione tra l’Associazione Orlando e il Comune di Bologna. L’iniziativa si collega agli obiettivi numero 4 e 5 dell’Agenda 2030 ed finanziato anche dalla Regione Emilia Romagna. Non poteva mancare “Non una di meno” per offrire strumenti ludici per l’educazione sessuale. Come funziona ? “È possibile prendere materiale in prestito, gratuitamente. L’obiettivo è – si legge nel progetto –  è imparare. Scoprire, conoscere, condividere. Perché con l’educazione e il gioco si possa arrivare a sfatare i tabù”.

Pro Vita & Famiglia: si vuole minare l’innocenza dei bambini

L’inziativa choc


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/lgbt-da-bologna-arriva-la-vulva-di-pelouche-per-educare-fin-dallasilo-con-i-soldi-della-regione-emilia-romagna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.