L’Evento Pluviale Carnico: quando piovve per 2 milioni di anni sulla Terra

Alla fine del XX secolo, i geologi iniziarono a notare uno strano strato depositato nelle rocce antiche di tutto il mondo. Un team ha studiato uno strato di sedimentazione siliclastica depositata nel carbonato nelle Alpi Orientali. Nel frattempo, nel Regno Unito, il geologo e scienziato forense Alastair Ruffell ha esaminato uno strato di roccia grigia […]
L'articolo L’Evento Pluviale Carnico: quando piovve per 2 milioni di anni sulla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alla fine del XX secolo, i geologi iniziarono a notare uno strano strato depositato nelle rocce antiche di tutto il mondo.

Un team ha studiato uno strato di sedimentazione siliclastica depositata nel carbonato nelle Alpi Orientali. Nel frattempo, nel Regno Unito, il geologo e scienziato forense Alastair Ruffell ha esaminato uno strato di roccia grigia trovato all’interno della famosa pietra rossa scoperta nella zona. Entrambe gli studi hanno suggerito una cosa: circa 232 milioni di anni fa la Terra lasciò un periodo di lunga siccità per entrare in una lunga fase di pioggia ininterrotta. A provarlo è la presenza dell’arenaria grigia e del sedimento siliclastico e il fatto che si siano depositati per un periodo molto lungo. Ciò dimostra che proprio all’inizio dell’era dei dinosauri, quando il loro numero e la loro diversità aumentava a dismisura, c’è stato un periodo insolitamente umido della durata di 1 – 2 milioni di anni. Per gli esperti il periodo umido potrebbe essere stato “l’innesco che ha permesso ai dinosauri, e forse agli altri membri della moderna fauna terrestre, di diversificarsi e dominare la


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/02/levento-pluviale-carnico-quando-piovve-per-2-milioni-di-anni-sulla-terra-5967652


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.