
L’etichetta della carne ti dirà (finalmente) tutta la verità sugli allevamenti intensivi: la nuova proposta a semaforo
Guardiamo l’etichetta di una fettina di carne e leggiamo le informazioni nutrizionali, la provenienza, gli eventuali allergeni. Ma cosa ci dice davvero su come ha vissuto l’animale da cui proviene? E sull’impatto che il suo allevamento ha avuto sull’ambiente? Nulla. Oggi, però, questa enorme lacuna informativa potrebbe essere colmata da una proposta tanto semplice quanto...
Basta etichette incomplete. Due veterinari e un avvocato propongono un sistema a 5 colori per classificare la carne in base all’inquinamento e alle condizioni di vita degli animali, premiando le aziende virtuose. Ecco come funzionerebbe
2 Ottobre 2025
@Canva
Guardiamo l’etichetta di una fettina di carne e leggiamo le informazioni nutrizionali, la provenienza, gli eventuali allergeni. Ma cosa ci dice davvero su come ha vissuto l’animale da cui proviene? E sull’impatto che il suo allevamento ha avuto sull’ambiente? Nulla. Oggi, però, questa enorme lacuna informativa potrebbe essere colmata da una proposta tanto semplice quanto rivoluzionaria: un’etichetta a semaforo per svelare ciò che accade prima che il cibo arrivi nel nostro piatto.
La salubrità di un alimento, infatti, non è più solo una questione di calorie e proteine. Come consumatori consapevoli, sappiamo che la vera salute passa anche dal benessere del Pianeta e degli animali. Un concetto ribadito persino in un’aula di tribunale, dove un giudice, archiviando una denuncia contro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER