L’estate non è finita! In arrivo una nuova ondata di caldo africano con temperature di 36-37°C (ecco dove e quando)

Settembre, fine dell’estate? Non proprio. Se è vero che oggi sono previste piogge sparse al Nord-Ovest, mentre al Centro si faranno strada delle velature. Al Sud continuerà a dominare un clima da piena estate. Un peggioramento lo avremo nella giornata di domani quando la nuvolosità aumenterà soprattutto in Campania, con la possibilità di qualche piovasco....

Dal 3 settembre arrivano sole e alta pressione: caldo moderato al Nord e fiammata africana al Centro-Sud. Weekend del 6-7 con estate settembrina e alte temperature

Rebecca Manzi

1 Settembre 2025

@ECMWF

Settembre, fine dell’estate? Non proprio. Se è vero che oggi sono previste piogge sparse al Nord-Ovest, mentre al Centro si faranno strada delle velature. Al Sud continuerà a dominare un clima da piena estate. Un peggioramento lo avremo nella giornata di domani quando la nuvolosità aumenterà soprattutto in Campania, con la possibilità di qualche piovasco. Più a sud, tra Sicilia e Calabria, il termometro tornerà a sfiorare i 36-37°C.

Ma a partire da mercoledì 3 settembre il quadro meteorologico cambierà in modo deciso. Una rimonta anticiclonica riporterà il sole su gran parte della Penisola, inaugurando una fase di tempo più stabile. Al Nord le temperature si manterranno gradevoli senza eccessi, mentre al Centro-Sud si potrà percepire una vera e propria fiammata africana. Questa dinamica renderà settembre un mese “a due facce”: da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/nuova-ondata-caldo-africano-2/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.