
L’esperimento di geoingegneria per salvare il ghiaccio artico: «Lo creiamo con l’acqua di mare»
Gli scienziati sperano che un ghiaccio più spesso possa sopravvivere più a lungo nel corso dell'estate, potenzialmente invertendo il trend di fusione
L'articolo L’esperimento di geoingegneria per salvare il ghiaccio artico: «Lo creiamo con l’acqua di mare» proviene da Open.
Un profondo foro nella calotta glaciale artica. Al suo interno un tubo, collegato a un’idrovora che prende l’acqua marina e la spara sul ghiaccio. Un’idea tanto semplice quanto ambiziosa quella di alcuni scienziati del Climate Repair Centre dell’Università di Cambridge: ispessire il ghiaccio in modo da rallentarne la fusione. Nello specifico, come spiega il Shaun Fitzgerald, direttore del centro citato dalla Bbc, «l’obiettivo finale dell’esperimento artico è quello di ispessire abbastanza ghiaccio marino da rallentare o addirittura invertire lo scioglimento già osservato». Uno degli scienziati della squadra ha definito l’idea «piuttosto matta». Infatti, «in realtà non ne sappiamo abbastanza per determinare se questa sia una buona o una cattiva idea».
Il ghiaccio salato
L’esperimento si svolge a Cambridge Bay, piccolo
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/16/esperimento-geoingegneria-ispessire-ghiaccio-artico-salvarlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER