
L’esperimento bufala sull’elettrosmog degli smartwatch
Il filmato mostra un esperimento svolto con faciloneria che non può dimostrare alcuna pericolosità dell'elettrosmog e dei dispositivi mobili
L'articolo L’esperimento bufala sull’elettrosmog degli smartwatch proviene da Open.
Il concetto di inquinamento elettromagnetico – noto anche come elettrosmog -, indica la presenza costante di campi elettromagnetici dovuti alle nostre attività. La paura di questo fenomeno ha portato alcuni a organizzare campagne di protesta pseudoscientifiche, per esempio contro la rete 5G, sfociando persino in atti di sabotaggio e intimidazione. Ma ci sono anche effetti sulle Istituzioni. Per esempio nel settembre 2023 la Francia aveva ritirato l’iphone 12 dal mercato in quanto le sue emissioni supererebbero i valori limiti, nonostante non esistano prove della nocività del prodotto. Del resto gli standard dell’Unione europea sono notevolmente restrittivi rispetto a quelli americani. Avevamo già visto in diverse analisi precedenti (per esempio qui, qui e qui) che la presunta pericolosità delle onde elettromagnetiche
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/13/esperimento-bufala-elettrosmog-smartwatch-fc/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER