L’eruzione del vulcano Mauna Loa ha interrotto il più importante monitoraggio delle emissioni di CO2 della Terra
L’eruzione del gigantesco vulcano Mauna Loa, attualmente in corso alle Hawaii, ha provocato l’interruzione del funzionamento della storica stazione di monitoraggio di livelli di CO2 terrestre, attiva dal 1958. E adesso gli scienziati sono preoccupati
Nudi contro il cancro alla pelle
Dopo quasi 40 anni di inattività è tornato ad eruttare il Mauna Loa, il vulcano attivo più grande del mondo, che sorge sull’isola di Hawaii. Le spettacolari immagini della colata lavica stanno facendo il giro del mondo, destando meraviglia ma anche un po’ di timore, dato che le eruzioni del 1926 e del 1950 hanno distrutto dei villaggi.
This video, taken during an early morning overflight on 30 November 2022, shows fissure 3, the dominant source of activity. The lava fountains are 20-25 meters in height (65-82 feet) and feed a lava flow that is moving to the northeast at ~130 meters per hour (0.08 miles per hour). Current Mauna Loa images are available on the #HVO website. https://www.usgs.gov/volcanoes/mauna-loa/multimedia/images#MaunaLoa #MaunaLoaErupts
Posted by USGS Volcanoes on Wednesday, November 30, 2022
L’attività eruttiva del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER