Lenti a contatto a infrarossi: ora è possibile vedere al buio anche con gli occhi chiusi

Vedere al buio, ma senza bisogno di visori ingombranti né di dispositivi alimentati a batteria. È questa l’incredibile possibilità offerta da un nuovo tipo di lenti a contatto a infrarossi, trasparenti, leggere e assolutamente non invasive. A svilupparle è stato un gruppo internazionale di neuroscienziati e scienziati dei materiali, che ha appena pubblicato lo studio...

Vedere al buio, ma senza bisogno di visori ingombranti né di dispositivi alimentati a batteria. È questa l’incredibile possibilità offerta da un nuovo tipo di lenti a contatto a infrarossi, trasparenti, leggere e assolutamente non invasive. A svilupparle è stato un gruppo internazionale di neuroscienziati e scienziati dei materiali, che ha appena pubblicato lo studio sulla prestigiosa rivista Cell.

A differenza della tecnologia attuale usata per la visione notturna – che spesso prevede l’uso di occhiali pesanti e alimentati da batterie – queste nuove lenti riescono a trasformare la luce a infrarossi in luce visibile, consentendo a chi le indossa di percepire l’invisibile. E la cosa ancora più sorprendente? Funzionano anche a occhi chiusi.

Il segreto è nelle nanoparticelle: 

Il cuore di questa innovazione sta in una particolare classe di nanoparticelle che, integrate all’interno di materiali flessibili e sicuri già usati nelle comuni lenti a contatto, sono in grado di assorbire la luce nel vicino infrarosso (tra 800 e 1600 nanometri) e convertirla in lunghezze d’onda comprese tra 400 e 700 nanometri, ovvero nella gamma percepibile dall’occhio umano.

In passato,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/lenti-a-contatto-a-infrarossi-ora-e-possibile-vedere-al-buio-anche-con-gli-occhi-chiusi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.