![L’emergenza ratti in città non è solo un problema di igiene, ma anche di clima 1 ratti.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/ratti.jpg)
L’emergenza ratti in città non è solo un problema di igiene, ma anche di clima
L’invasione di topi nelle più grandi città del Pianeta è spinta tanto dal riscaldamento climatico quanto dall’urbanizzazione e dalla densità demografica. E i veleni non servono a gestirla, occorrono altre strategie. I dati e le risposte raccontati in una ricerca pubblicata su Sciense Advances
@Canva
Ogni notte, in moltissime metropoli del mondo, eserciti di roditori si aggirano tra tombini, marciapiedi e scantinati, mettendo in crisi le amministrazioni locali. Eppure, a leggere i dati di uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances, esiste una spiegazione chiara – e piuttosto inquietante – di questo fenomeno: più le città si surriscaldando, più i topi proliferano.
Il nuovo studio: riscaldamento urbano e topi in aumento
L’analisi, firmata da un team internazionale di ricercatori, ha passato in rassegna segnalazioni ufficiali e reclami pubblici in 16 grandi centri urbani (soprattutto in Nord America, ma anche in Asia ed Europa) nell’arco di oltre dieci anni.
I risultati non lasciano spazio a dubbi. “Le città dovranno integrare gli impatti biologici di queste variabili nelle future strategie di gestione”, avvertono gli autori. I dati mostrano che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER