LegoGPT, ingegneri creano lA che progetta strutture LEGO stabili a partire da prompt di testo

    Un’intelligenza artificiale che costruisce con i LEGO a partire da semplici comandi in linguaggio naturale: no, non è fantascienza, ma un progetto concreto, firmato dalla Carnegie Mellon University. I ricercatori, unendo competenze in ingegneria e AI, hanno sviluppato LegoGPT, un sistema capace di trasformare testi in strutture LEGO perfettamente stabili, come fossero pensate...

Progettare con i LEGO diventa un’esperienza intelligente e accessibile: grazie a una IA sviluppata alla Carnegie Mellon University, bastano poche parole per creare strutture stabili, costruibili nella realtà e testate con veri robot

©arXiv

Un’intelligenza artificiale che costruisce con i LEGO a partire da semplici comandi in linguaggio naturale: no, non è fantascienza, ma un progetto concreto, firmato dalla Carnegie Mellon University. I ricercatori, unendo competenze in ingegneria e AI, hanno sviluppato LegoGPT, un sistema capace di trasformare testi in strutture LEGO perfettamente stabili, come fossero pensate da un ingegnere strutturale in miniatura. E tutto questo partendo da un modello linguistico sviluppato da META.

Nel loro studio, pubblicato sulla piattaforma arXiv, gli scienziati spiegano come abbiano riconfigurato un Large Language Model (LLM) per trasformarlo da generatore di parole a generatore di mattoncini. Un’idea semplice e potente: sfruttare le potenzialità dei linguaggi naturali per creare oggetti concreti. Il risultato? Una AI che può costruire castelli, ponti, torri o qualsiasi altra cosa suggerisca la fantasia… ma sempre tenendo conto di gravità, forze fisiche e stabilità strutturale.

Come funziona


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/legogpt-ingegneri-creano-la-che-progetta-strutture-lego-stabili-a-partire-da-prompt-di-testo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.