Legge 104: tutte le novità a partire dal 2026, dai permessi extra alle detrazioni per le ristrutturazioni

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove misure di tutela per i lavoratori con invalidità e per chi beneficia della Legge 104. La Legge n. 106/2025 estende le ore di permesso retribuito già previste, introducendo 10 ore aggiuntive per visite mediche, esami strumentali e cure frequenti. Questo diritto riguarda sia i dipendenti del settore...

Lavoro & Ufficio

Dal 2026 Legge 104 e 106 garantiscono permessi retribuiti, congedi straordinari e detrazioni fiscali per ristrutturazioni, assicurando supporto a disabili e caregiver: tutte le novità

Rebecca Manzi

20 Ottobre 2025

@Kampus Production/Pexels

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove misure di tutela per i lavoratori con invalidità e per chi beneficia della Legge 104. La Legge n. 106/2025 estende le ore di permesso retribuito già previste, introducendo 10 ore aggiuntive per visite mediche, esami strumentali e cure frequenti. Questo diritto riguarda sia i dipendenti del settore pubblico che privato affetti da malattie oncologiche, croniche o invalidanti, con un grado di invalidità pari o superiore al 74%.

Le novità riguardano anche i genitori di figli minorenni con gravi patologie, che potranno usufruire di permessi per accompagnare i propri figli agli accertamenti medici, sempre nel rispetto dei requisiti di invalidità. I permessi aggiuntivi sono retribuiti dal datore di lavoro, che potrà recuperare l’indennità tramite conguaglio INPS, in linea con quanto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/legge-104-tutte-le-novita-a-partire-dal-2026-dai-permessi-extra-alle-detrazioni-per-le-ristrutturazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.