• 8 Giugno 2023
  • No Comment

Leasing auto: quando scatta il reato di appropriazione indebita

Leasing auto: quando scatta il reato di appropriazione indebita

Il mancato pagamento delle rate per il leasing auto e la mancata riconsegna della vettura comportano l’incriminazione per il reato di appropriazione indebita. Si tratta della conclusione a cui è arrivata la seconda sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza 4983 del 2023. I giudici hanno confermato il rigetto del riesame del sequestro preventivo nei confronti di un automobilista indagato per l’appropriazione indebita di un veicolo soggetto a contratto di leasing. Approfondiamo la questione.

COME FUNZIONA IL LEASING AUTO

Il leasing auto è uno strumento finanziario che permette di utilizzare il veicolo senza diventarne proprietario. Questa opzione consente all’automobilista di pagare un canone mensile stabilito al momento della sottoscrizione in base al numero di chilometri da percorrere e alla durata del contratto. Chi opta per il leasing auto si impegna a effettuare pagamenti regolari delle rate mensili e a utilizzare la vettura entro i limiti di chilometraggio stabiliti nell’accordo. Tuttavia, può accadere che si verifichino ritardi o mancati pagamenti delle somme dovute, con conseguenti provvedimenti legali nei confronti dell’utilizzatore. La regola di base prevede che chi non adempie


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/noleggio-auto/leasing-auto-quando-scatta-il-reato-di-appropriazione-indebita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Omissione di soccorso, qual è la differenza dal reato di fuga

Omissione di soccorso, qual è la differenza dal reato di fuga

L’omissione di soccorso può comportare conseguenze legali per il conducente responsabile. Cosa cambia dal reato di…
Come controllare i punti della patente senza registrazione

Come controllare i punti della patente senza registrazione

Sapete come controllare i punti della patente senza registrazione al Portale dell'Automobilista? Ci sono diversi metodi…
Domiciliazione bollo auto Lombardia 2023-2024: come funziona

Domiciliazione bollo auto Lombardia 2023-2024: come funziona

La domiciliazione del bollo auto in Lombardia nel 2023 e 2024: come funziona il servizio che…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.