Le violenze sui popoli indigeni dell’Amazzonia sono “crimini contro l’umanità”, la causa al Tribunale dell’Aja

Climate counsel, Greenpeace Brasile e Observatório do clima porteranno di fronte alla Corte penale internazionale dell’Aja i massacri compiuti negli ultimi dieci anni in Amazzonia. Solo tra il 2011 e il 2021, 430 donne e uomini sono stati assassinati nelle migliaia guerre invisibili nella foresta. 12mila diversi conflitti, per la precisione, per terra e acqua,...

Oltre 12mila conflitti legati alla difesa della terra o dell’acqua: nell’Amazzonia brasiliana negli ultimi 10 anni, una rete organizzata di politici, funzionari pubblici, agenti delle forze dell’ordine, uomini d’affari e altri criminali hanno perpetrato attacchi diffusi e sistematici contro le comunità indigene. Ragion per cui si può parlare benissimo di “violazione di massa dei diritti umani”

@Reuters

Climate counsel, Greenpeace Brasile e Observatório do clima porteranno di fronte alla Corte penale internazionale dell’Aja i massacri compiuti negli ultimi dieci anni in Amazzonia.

Solo tra il 2011 e il 2021, 430 donne e uomini sono stati assassinati nelle migliaia guerre invisibili nella foresta. 12mila diversi conflitti, per la precisione, per terra e acqua, in cui ai morti si sommano i 554 sfuggiti all’ultimo al killer, 87 selvaggiamente torturati, oltre 2.200 minacciati di morte e circa 100mila trasformati in sfollati interni.

Leggi anche: Giustizia per il clima e per gli indigeni! Chiesta la condanna di Bolsonaro, accusato di crimini contro l’umanità 

I crimini commessi in Amazzonia contro le comunità vulnerabili sono enormi, diffusi, sistematici e ben orchestrati da una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/le-violenze-sui-popoli-indigeni-dellamazzonia-sono-crimini-contro-lumanita-la-causa-al-tribunale-dellaja/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.