“Le trappole fai da te peggiorano la situazione”: l’allarme per lo scarabeo giapponese in Lombardia

L’estate lombarda è nuovamente segnata dalla presenza massiccia della Popillia japonica, meglio conosciuta come scarabeo giapponese. Questo coleottero infestante ha raggiunto in questi giorni il picco massimo della sua popolazione stagionale, destando preoccupazione tra amministratori e cittadini. Le prime segnalazioni sono comparse già a fine maggio, ma ora la situazione richiede particolare attenzione e interventi...

Agricoltura

Scarabeo giapponese in Lombardia: picco stagionale dell’invasione di Popillia japonica, tutti i consigli per cittadini e metodi sostenibili di controllo.

Francesca Biagioli

4 Luglio 2025

L’estate lombarda è nuovamente segnata dalla presenza massiccia della Popillia japonica, meglio conosciuta come scarabeo giapponese. Questo coleottero infestante ha raggiunto in questi giorni il picco massimo della sua popolazione stagionale, destando preoccupazione tra amministratori e cittadini. Le prime segnalazioni sono comparse già a fine maggio, ma ora la situazione richiede particolare attenzione e interventi mirati.

Un invasore alieno popilla japonicapopilla japonica

©Jay Ondreicka/Shutterstock

La Popillia japonica rappresenta una specie aliena invasiva che ha fatto la sua prima comparsa in Europa nel 2014, stabilendosi proprio tra Piemonte e Lombardia, nel suggestivo Parco del Ticino. Da allora, la sua diffusione è stata inarrestabile,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/le-trappole-fai-da-te-peggiorano-la-situazione-lallarme-per-lo-scarabeo-giapponese-in-lombardia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.