Le tecniche di geoingegneria per rifrescare le nuvole in California potrebbero causare ondate di caldo in Europa, lo studio

Le nuove tecniche di modifica delle nuvole utilizzate per raffreddare il clima in California potrebbero spingere ondate di caldo verso l’Europa. Ovvero: se il riscaldamento globale raggiungesse i 2°C rispetto a quello preindustriale entro il 2050, il mutamento scientifico delle nubi potrebbe riscaldare maggiormente quasi tutta l’Europa, tranne la penisola iberica. A dirlo è un...

Obiettivo dell’ingegneria climatica sarebbe tentare di evitare le peggiori conseguenze del cambiamento climatico, ma un nuovo studio dimostra per la prima volta la riduzione e addirittura l’inversione dei benefici di una strategia di schiarimento delle nuvole man mano che le condizioni climatiche cambia

Le nuove tecniche di modifica delle nuvole utilizzate per raffreddare il clima in California potrebbero spingere ondate di caldo verso l’Europa. Ovvero: se il riscaldamento globale raggiungesse i 2°C rispetto a quello preindustriale entro il 2050, il mutamento scientifico delle nubi potrebbe riscaldare maggiormente quasi tutta l’Europa, tranne la penisola iberica.

A dirlo è un team di ricercatori dell’Università della California, San Diego, che in una nuova ricerca avrebbero dimostrato aumenti di temperatura maggiori in Scandinavia, Europa centrale ed Europa orientale, concludendo che il problema è che, se il riscaldamento del Pianeta continua al ritmo attuale, la strategia di geoingegneria non solo smetterà di funzionare, ma potrebbe anche iniziare ad avere effetti del tutto inversi.

Leggi anche: Allagamenti, grandine e piogge torrenziali a Dubai: il lato oscuro del cloud seeding

Risultati, quindi, alquanto preoccupanti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/le-tecniche-di-geoingegneria-per-rifrescare-le-nuvole-in-california-potrebbero-causare-ondate-di-caldo-in-europa-lo-studio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.