Le rocce di plastica stanno invadendo il Pianeta e rappresentano la spia di un punto di non ritorno
La comunità scientifica internazionale è in allarme per la recente scoperta di rocce contenenti plastica. Queste formazioni, definite “plastiglomerati“, sono state identificate in vari luoghi del mondo, segnando un triste simbolo dell’espansione dell’inquinamento da plastica. Un dettagliato studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology ha evidenziato la presenza di queste rocce in 11 Paesi,...
Allerta ambientale globale: scienziati scoprono rocce di plastica nei cinque continenti, un segnale allarmante dell’aggravarsi dell’inquinamento da plastica e una seria minaccia per la biodiversità, l’ecologia marina e la salute umana
@Aaikevanoord/Wikimedia Commons
La comunità scientifica internazionale è in allarme per la recente scoperta di rocce contenenti plastica. Queste formazioni, definite “plastiglomerati“, sono state identificate in vari luoghi del mondo, segnando un triste simbolo dell’espansione dell’inquinamento da plastica. Un dettagliato studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology ha evidenziato la presenza di queste rocce in 11 Paesi, distribuiti tra coste e aree interne.
Deyi Hou, coautore dello studio e professore associato presso la Tsinghua University in Cina, ha dichiarato:
Il nostro studio ha segnato una prima volta nella scoperta dei plastiglomerati nell’entroterra e nel dimostrare il legame chimico tra plastica e roccia.
Questo fenomeno non solo testimonia l’entità dell’inquinamento da plastica, ma solleva anche preoccupazioni per la salute umana e quella degli ecosistemi.
Rocce polimeriche
La prima segnalazione di queste rocce, denominate “plastiglomerati”, risale a quasi un decennio fa, quando furono trovate su una spiaggia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER