
Le regole del M5s per le autocandidature alle Europee, il colloquio sulle lingue e lo stop agli eletti: così Virginia Raggi è fuori
Tra le norme anche un colloquio per verificare le competenze linguistiche e visionare la documentazione relativa a contributi superiori a 5mila euro percepiti da governi e enti pubblici di Stati esteri
L'articolo Le regole del M5s per le autocandidature alle Europee, il colloquio sulle lingue e lo stop agli eletti: così Virginia Raggi è fuori proviene da Open.
Il M5s ha aperto le auto-candidature per le elezioni Europee 2024. I pentastallati, stando alle regole pubblicate sul sito, potranno proporsi a partire da oggi, martedì 26 marzo, fino alle ore 20 del prossimo 2 aprile. Ciò che salta all’occhio è l’articolo 3, comma l del regolamento: chi vuole candidarsi «non deve ricoprire attualmente – si legge – una carica elettiva, salvo che la stessa non abbia scadenza nell’anno 2024 o che si tratti di consigliere comunale, circoscrizionale o municipale in carica indipendentemente dalla scadenza del suo mandato; non deve avere svolto due mandati; è escluso dal conteggio del limite dei due mandati elettivi un mandato da consigliere comunale, circoscrizionale o municipale, in qualunque momento svolto». Tradotto: niente via libera
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/26/elezioni-europee-2024-m5s-regole-auto-candidature-norma-anti-raggi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER