Le Perseidi, le stelle cadenti più belle dell’anno, sono già qui, ecco quando è atteso il picco

Tornano le Perseidi a farci sognare. Le stelle cadenti più attese dell’anno sono già arrivate e quindi possiamo già fare il carico di desideri guardando il cielo. Con il picco atteso quest’anno il 12 agosto , lo sciame in realtà è attivo già dal 15 luglio e lo sarà fino al 24 agosto. Occhi al...

Immancabili e splendide Perseidi, tornano anche quest’anno e sono già qui! Le stelle cadenti più belle di sempre raggiungeranno il loro picco il 12 agosto, ma in realtà sono già attive dal 15 luglio e lo saranno fino al 24 agosto. Guardiamo il cielo e prepariamo i desideri!

@viktarmalyshchyts/123rf.com

Tornano le Perseidi a farci sognare. Le stelle cadenti più attese dell’anno sono già arrivate e quindi possiamo già fare il carico di desideri guardando il cielo. Con il picco atteso quest’anno il 12 agosto , lo sciame in realtà è attivo già dal 15 luglio e lo sarà fino al 24 agosto. Occhi al cielo!

In questo periodo dell’anno, proprio a partire da questi giorni, la Terra passa attraverso una nuvola di particelle di polvere e detriti lasciati dal passaggio della cometa 109P/Swift-Tuttle, scoperta nel 1862: quando le particelle della cometa colpiscono l’atmosfera a velocità fino a 225mila km/h, si riscaldano e appaiono come striature di luce attraverso il cielo notturno.

Le meteore prendono il nome dalla Costellazione di Perseo, ove risiede il radiante, ovvero il punto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/perseidi-stelle-cadenti-picco-agosto-2024/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.