“Le ondate di calore hanno triplicato i morti”: il record di vittime a Milano ci ricorda che dobbiamo ripensare le nostre città liberandole dal cemento

Decessi che potevano evitarsi, se solo si fossero prese le dovute decisioni quando i dati allarmanti c’erano già tutti. E invece no: l’ondata di calore che ha interessato l’Europa tra il 23 giugno e il 2 luglio scorsi ha fatto triplicare il numero di decessi registrati in dodici città del Vecchio Continente. A confermarlo è...

Un’ondata di calore eccezionale ha causato 2.300 morti in Europa tra giugno e luglio 2025, di cui il 65% attribuibile direttamente alla crisi climatica. Milano è la città più colpita con 317 decessi legati al riscaldamento globale. Le città devono agire subito o il bilancio continuerà a peggiorare

Germana Carillo

9 Luglio 2025

@Canva

Decessi che potevano evitarsi, se solo si fossero prese le dovute decisioni quando i dati allarmanti c’erano già tutti. E invece no: l’ondata di calore che ha interessato l’Europa tra il 23 giugno e il 2 luglio scorsi ha fatto triplicare il numero di decessi registrati in dodici città del Vecchio Continente.

A confermarlo è uno studio dell’Imperial College di Londra, della London School of Hygiene & Tropical Medicine, dell’Università di Berna, del Royal Netherlands Meteorological Institute e dell’Università di Copenhagen, secondo cui il 65%, circa 1.500 delle 2.300, delle morti registrate in quei giorni sono il risultato del cambiamento climatico dovuto all’utilizzo dei combustibili fossili e che ha aumentato le temperature dell’ondata fino a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/le-ondate-di-calore-hanno-triplicato-i-morti-il-record-di-vittime-a-milano-ci-ricorda-che-dobbiamo-ripensare-le-nostre-citta-liberandole-dal-cemento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.