- 20 Marzo 2023
- No Comment
Le nuove norme Ue per l’industria a emissioni net zero e le materie prime non piacciono agli ambientalisti
Friends of the Earth e Wwf: i nuovi piani Ue non riescono a garantire giustizia climatica e sociale
Legambiente: scelte pericolose su CCS e mini-reattori nucleari. Così non si accelera davvero la transizione energetica contro l’emergenza climatica
[20 Marzo 2023]
La Commissione europea ha adottato i regolamenti a sostegno dell’industria a emissioni net zero (NZIA – Net Zero Industry Act) e per l’accesso sicuro e sostenibile alle materie prime critiche (CRMA – Critical Raw Materials Act) che, insieme alla revisione della normativa sull’assetto del mercato dell’energia elettrica, costituiscono il pilastro legislativo del Piano industriale del Green Deal adottato dalla Commissione Ue a febbraio per rafforzare la competitività dell’industria europea a emissioni net zero e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica.
Secondo il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, «I due regolamenti a sostegno dell’industria a zero emissioni nette vanno nella giusta direzione, ma con alcune preoccupanti contraddizioni da superare nel corso del loro iter legislativo in Consiglio e Parlamento per poter centrare gli ambiziosi obiettivi climatici che l’Europa ha di fronte ed
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER