
Le Monde rivela: “A Bruxelles dubbi su Di Maio inviato Ue”. Tutti gli altri candidati meglio di lui
La possibile nomina dell’ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio a inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico solleva dei “dubbi” a Bruxelles: ora sono perplessi anche in Francia. Lo scrive il quotidiano Le Monde spiegando che la decisione definitiva ancora non è stata presa. “Le sue competenze, soprattutto la sua conoscenza da debuttante dell’inglese e […]
L'articolo Le Monde rivela: “A Bruxelles dubbi su Di Maio inviato Ue”. Tutti gli altri candidati meglio di lui sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
La possibile nomina dell’ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio a inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico solleva dei “dubbi” a Bruxelles: ora sono perplessi anche in Francia. Lo scrive il quotidiano Le Monde spiegando che la decisione definitiva ancora non è stata presa.
“Le sue competenze, soprattutto la sua conoscenza da debuttante dell’inglese e la sua scarsa esperienza nel Golfo, rendono curiosa questa scelta”, afferma un diplomatico citato in forma anonima. Nella divisione Medio Oriente del Sevizio europeo dell’azione esterna (Seae) “l’atmosfera si è resa tesa” a causa dell’argomento, spiega “Le Monde”. “Sembra che Di Maio abbia fatto un colloquio molto buono”, afferma una fonte. La possibilità che Di Maio venga nominato “ha creato una grande sorpresa” ma “non cambierà molto” perché “gli Stati produttori continueranno a trattate con le compagnie nazionale”, afferma invece un ex dirigente italiano del settore energetico.
Ue, chi sono gli altre tre candidati inspiegabilmente superati da Di Maio
I tre candidati in competizione con l’ex esponente M5s sono lo slovacco Jan Kubis, il cipriota Markos Kyprianou e il greco Dimitris Avramopoulos. Tutti di un altro livello rispetto all’ex steward dello stadio San Paolo.
Lo slovacco Kubis ha 70 anni, parla correntemente 5 lingue. Vanta una laurea in Relazioni economiche internazionali a Mosca e una carriera diplomatica di primo livello. Negli ultimi trent’anni è stato ambasciatore Onu a Ginevra, segretario generale Osce in Europa, rappresentante Ue in Asia centrale, ministro degli Esteri, rappresentante speciale Onu nei seguenti Pasei: Afghanistan, Iraq, Libano. Ultimo ma non meno importante, è stato inviato speciale dell’Onu in Libia.
Il cipriota Kyprianou, 62 anni, è laureato in legge con una specializzazione in diritto internazionale a Cambridge e in diritto societario ad Harvard. È stato commissario Ue alla Sanità, nonché ministro delle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER