Le “monache della cannabis”, le “sorelle” che coltivano canapa e producono olio di CBD

Le Hermanas del Valle, conosciute anche come monache della cannabis, sono una comunità femminile nata nel 2015 in California con uno scopo preciso: coltivare cannabis e produrre rimedi naturali a base di questa pianta. A differenza di quello che l’abito da monaca potrebbe far pensare, non si tratta di una congregazione religiosa, bensì di un...

Le Hermanas del Valle sono una comunità femminile che coltiva cannabis e produce rimedi naturali a base di questa pianta seguendo i cicli lunari contro gli stereotipi sulla canapa

@sistersofthevalley/Instagram

Le Hermanas del Valle, conosciute anche come monache della cannabis, sono una comunità femminile nata nel 2015 in California con uno scopo preciso: coltivare cannabis e produrre rimedi naturali a base di questa pianta. A differenza di quello che l’abito da monaca potrebbe far pensare, non si tratta di una congregazione religiosa, bensì di un gruppo ispirato alle antiche erboriste che, in passato, curavano i malati con i doni della Madre Terra.

La fondatrice, la sorella Kate (vero nome Christine Meeusen), iniziò il suo percorso dopo che il medico le consigliò di usare la cannabis per alleviare i sintomi della menopausa precoce. L’esperienza personale, unita all’attivismo sociale durante le proteste Occupy, la spinse a creare una comunità dove il lavoro agricolo e il rispetto dei cicli lunari diventano riti quotidiani.

Oggi, nella loro fattoria a Merced, in California, le monache coltivano canapa e producono derivati come l’olio


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/monache-cannabis-coltivano-canapa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.