Le immortali musiche di Morricone domenica 28 nel “Magliano Art in Festival” a Magliano Sabina
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,26.7.24 Dopo il successo dello spettacolo inaugurale, che ha visto protagonista Stefano Fresi nel debutto di “Dell’amore, della guerra e degli ultimi” canoni e pensieri di Faber, la quarta edizione del Magliano Art In Festival diretta da Francesco Verdinelli e promossa dall’associazione Pro Loco e l’assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune […]
Tweet Il M.o Ennio Morricone
Riceviamo e pubblichiamo
Viterbo,26.7.24
Dopo il successo dello spettacolo inaugurale, che ha visto protagonista Stefano Fresi nel debutto di “Dell’amore, della guerra e degli ultimi” canoni e pensieri di Faber, la quarta edizione del Magliano Art In Festival diretta da Francesco Verdinelli e promossa dall’associazione Pro Loco e l’assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Magliano Sabina, è proseguito ieri 25 luglio con l’incontro con Susanne Neumann che, dopo “Il cuoco arrabbiato”, torna a trasformare la facciata la suggestiva location con “Flagship”, installazione di arte contemporanea ephemere.
Dodici le bandiere create con stoffe e tessuti usati e colorati che sventoleranno dalle finestre della struttura, rievocando una sorta di suggestivo senso di movimento. Le fantasie delle stoffe ricorderanno estati passate, giornate al mare e di vento, bandiere che rimandano ai campionati, ma anche al simbolo del potere. Nell’installazione di Susanne Neumann questo simbolo viene letto e trasformato in un atto di allegria e positività. Ingresso libero.
Venerdì 26 luglio spazio a Pino Strabioli e l’omaggio a Paolo Poli “Sempre fiori mai
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER