Le haenyeo, le donne coreane che si immergono in mare e che hanno sviluppato una maggiore tolleranza al freddo

Sull’isola di Jeju, in Corea del Sud, vive una comunità unica di donne conosciute come haenyeo, o “donne del mare”, che da secoli si immergono in apnea per raccogliere frutti di mare, alghe e molluschi. Questa tradizione, risalente almeno al XVII secolo, è oggi a rischio a causa del cambiamento climatico e della crescente attenzione...

Le haenyeo si immergono in apnea per raccogliere frutti di mare, alghe e molluschi e s sono adattate geneticamente a questo stile di vita, mostrando una migliore tolleranza al freddo e regolazione della pressione sanguigna ma anche una frequenza cardiaca più bassa

@Unesco Intangible Cultural Heritage

Sull’isola di Jeju, in Corea del Sud, vive una comunità unica di donne conosciute come haenyeo, o “donne del mare”, che da secoli si immergono in apnea per raccogliere frutti di mare, alghe e molluschi. Questa tradizione, risalente almeno al XVII secolo, è oggi a rischio a causa del cambiamento climatico e della crescente attenzione mediatica, che spesso ne distorce la realtà.

Negli ultimi anni, grazie alla crescente popolarità della cultura coreana, le haenyeo sono diventate una sorta di fenomeno culturale, protagoniste di serie televisive e documentari. Tuttavia molte di loro si sentono usate come simboli folkloristici, mentre la loro vera storia – fatta di fatica, resilienza e sostenibilità ambientale – viene trascurata. Myeonghyo Go, una delle nuove generazioni di haenyeo, ha deciso di prendere in mano la narrazione e raccontare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/haenyeo-donne-si-immergono-in-mare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.