Le grandi scimmie sono sull’orlo dell’estinzione. Queste sono le uniche strategie che potrebbero salvare scimpanzé e gorilla
Sono gli esseri viventi più simili a noi esseri umani, ma proprio a causa dell’uomo rischiano seriamente di sparire dalla faccia della Terra. La minaccia dell’estinzione si fa sempre più grande e concreta per i bonobo, gli scimpanzé, i gorilla e gli oranghi e le altre grandi scimmie. Stiamo distruggendo i loro habitat, le stiamo...
Deforestazione, crisi climatica, malattie trasmesse dall’uomo: la lista delle minacce che mettono a rischio la sopravvivenza delle grandi scimmie è sempre più lunga. Per salvarle dobbiamo cambiare approccio e guardare a nuove strategie di cconservazione
@rtsubin/123rf
Sono gli esseri viventi più simili a noi esseri umani, ma proprio a causa dell’uomo rischiano seriamente di sparire dalla faccia della Terra. La minaccia dell’estinzione si fa sempre più grande e concreta per i bonobo, gli scimpanzé, i gorilla e gli oranghi e le altre grandi scimmie.
Stiamo distruggendo i loro habitat, le stiamo costringendo alla cattività e le stiamo esponendo a pericolose malattie, che si rivelano letali. Negli ultimi decenni sono state messe in atto diverse strategie finalizzate alla loro conservazione. Tutto questo, però, non è bastato. Bisogna impegnarsi di più e intraprendere nuovi percorsi se si intende davvero salvarle.
A lanciare l’appello è un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan in uno studio apparso recentemente sulla rivista scientifica Nature.
I nuovi percorsi da intraprendere per salvare le grandi scimmie
“Viviamo in un’epoca in cui stiamo perdendo tantissime specie
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/le-grandi-scimmie-orlo-estinzione-strategie-per-salvarle/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER