
Le frasi e i proverbi dei nonni che da piccoli detestavamo e ora ci mancano terribilmente
Ammettiamolo: da piccoli, certe frasi dei nonni erano fonte di noia e fastidio. Quante volte abbiamo sentito quel ritornello o filastrocca davanti a un piatto di verdure che sembravano il nostro peggior nemico e non volevamo mangiare? E quanto ci irritavano quei commenti sul nostro abbigliamento considerato poco consono a qualche occasione? Quelle frasi che...
Le frasi dei nonni sembrano uscite da un manuale universale e alcune ci irritavano tantissimo quando eravamo piccoli. Da quando, però, li abbiamo persi quei proverbi e quei commenti tornano a galla come una carezza e i abbiamo riscoperti. E magari ci ritroviamo a ripeterli anche noi. Di tanto in tanto io e i miei fratelli ricordiamo con nostalgia le parole che ci ripeteva mia nonna. “A pecura ppi fari beh pessi u muccuni” (ovvero “la pecora per fare beh ha perso il boccone”): è un dei proverbi siciliani che più ci mancano della nostra saggia nonna. E oggi pagheremmo per sentirlo ancora una volta…
27 Luglio 2025
Ammettiamolo: da piccoli, certe frasi dei nonni erano fonte di noia e fastidio. Quante volte abbiamo sentito quel ritornello o filastrocca davanti a un piatto di verdure che sembravano il nostro peggior nemico e non volevamo mangiare? E quanto ci irritavano quei commenti sul nostro abbigliamento considerato poco consono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/frasi-proverbi-dei-nonni-che-ci-mancano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER