
Le dieci fabbriche Mars in Europa diventano 100% rinnovabili: la produzione di M&M’s e Snickers è ora a energia rinnovabile
Una svolta energetica arriva da uno dei colossi mondiali del settore dolciario. Mars ha annunciato di aver raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso di sostenibilità: tutti e dieci i suoi stabilimenti europei dedicati alla produzione di snack, come i celebri M&M’s®, Snickers® e Twix®, sono ora completamente alimentati da energia rinnovabile. L’operazione coinvolge siti...
Un passo chiave verso l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. Così il colosso degli snack ha raggiunto il traguardo del 100% rinnovabili nei suoi siti produttivi in Europa, tra investimenti diretti e certificati di Garanzia di Origine
26 Settembre 2025
@Canva
Una svolta energetica arriva da uno dei colossi mondiali del settore dolciario. Mars ha annunciato di aver raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso di sostenibilità: tutti e dieci i suoi stabilimenti europei dedicati alla produzione di snack, come i celebri M&M’s®, Snickers® e Twix®, sono ora completamente alimentati da energia rinnovabile.
L’operazione coinvolge siti produttivi strategici situati in Repubblica Ceca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Polonia e Regno Unito, responsabili di un volume annuo di circa 900.000 tonnellate di prodotti, l’85% dei quali destinato al mercato della stessa regione europea. Un cambiamento che riguarda non solo la filiera produttiva, ma anche l’impronta ecologica di alcuni degli snack più consumati nel continente.
Come è stato raggiunto l’obiettivo
Questo risultato non è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER