Le curiosità su Zucchero, l’anima blues e soul dell’Emilia

Alla scoperta di Zucchero Fornaciari: dal vero nome dell’artista al passato da salumiere passando per il successo e la vita privata. Nato il 25 settembre del 1955 sotto il segno della Bilancia, Adelmo Fornaciari, in arte e alla storia conosciuto come Zucchero, è uno dei maggiori artisti italiani. Il cantautore è apprezzato in tutto il mondo … Continued

Alla scoperta di Zucchero Fornaciari: dal vero nome dell’artista al passato da salumiere passando per il successo e la vita privata.

Nato il 25 settembre del 1955 sotto il segno della Bilancia, Adelmo Fornaciari, in arte e alla storia conosciuto come Zucchero, è uno dei maggiori artisti italiani. Il cantautore è apprezzato in tutto il mondo e ha regalato alla storia della musica successi indimenticabili. Le sue canzoni sono una rivisitazione del soul e del blues, adattate ai gusti del grande pubblico. E questo non sempre è un male, anzi… Andiamo alla scoperta di alcune curiosità sulla carriera e sulla vita privata di Zucchero.

Chi è Zucchero: la biografia e la carriera

Cresciuto con la passione della musica, Zucchero Fornaciari per mantenersi ha dovuto fare anche i lavori più umili. È sempre stato orgoglioso dei suoi trascorsi da salumiere e da fornaio, non nascondendo il suo amore per la cucina. Il rapporto con la musica è quantomeno controverso. Ignora di fatto la sua passione fino a pochi esami dalla laurea in Veterinaria, quando decide di lasciare gli studi per dedicarsi alla carriera da


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/zucchero-la-carriera-e-la-vita-privata/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.